Questo test verifica la funzionalità di base dei dispositivi USB nel tuo browser.
L’API WebUSB consente alle applicazioni web di interagire direttamente con i dispositivi USB dal browser. Tuttavia, non tutti i dispositivi sono supportati.
Quali dispositivi sono compatibili?
WebUSB funziona con dispositivi USB che non hanno driver standard nel sistema operativo. Esempi includono:
Dispositivi periferici senza driver standard
Dispositivi USB personalizzati (es. microcontrollori programmabili: Arduino, ESP32, STM32 con firmware personalizzato)
Dispositivi USB con protocolli proprietari (es. sensori specializzati, dispositivi HID non standard)
Dispositivi che supportano classi di interfaccia USB consentite da WebUSB
HID (Human Interface Device) – ma non tutti, poiché tastiere/mouse sono solitamente bloccati per motivi di sicurezza
CDC (Communication Device Class) – es. alcuni adattatori USB-UART (sebbene molti utilizzino driver predefiniti del SO)
Classi vendor-specific – dispositivi con protocolli personalizzati
Esempi di dispositivi specifici
Sviluppo e prototipazione:
Arduino (con supporto WebUSB, es. Arduino Leonardo in modalità WebUSB)
ESP32, Raspberry Pi Pico (con firmware che supporta WebUSB)
STM32 (con implementazione USB personalizzata)
Dispositivi specializzati:
Oscilloscopi USB, analizzatori logici (se non esiste un driver predefinito)
Stampanti 3D, macchine CNC (se utilizzano comunicazione USB diretta)
Dispositivi USB IoT (sensori, relè, ecc.)
Quali dispositivi NON sono supportati?
Dispositivi con classi USB riservate (es. webcam, unità USB, stampanti, adattatori Bluetooth)
Dispositivi acquisiti automaticamente dai driver del SO (es. porte COM, tastiere, mouse)